non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Confini invisibili di Daniele Manini
Le cartoline poetiche, come quelle canoniche delle località e dei paesaggi, si compongono di tre parti: il titolo-paese (il nome e indirizzo), un breve testo poetico (il messaggio del mittente), la descrizione in prosa, posizionata in calce e, a seguire, l’immagine da scatto fotografico. Il libro, infatti, si presenta come un album di 50 cartoline in versi e prose d’accompagnamento. Si tratta di una sua geografia dei sentimenti che si estende dalla Mitteleuropa fino al Marocco, dall’isola greca di Mykonos alla città tunisina di Tozeur, dalla còrsa Ajaccio alla gallese Portmeirion, dalla olandese Molenwaard – Kinderdijk alla bretone Saint-Malo.| Autore | Daniele Manini |
| Editore | Nona |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 04/03/2025 |
| EAN | 9791281008168 |
| Pagine | 140 |