non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Con i tropici di mezzo di Elisabetta Ferrero
"Con i tropici di mezzo" è la nuova silloge di Elisabetta Ferrero, italiana trapiantata negli Usa da diversi decenni; si tratta di un'opera di grande intensità e spessore, che manifesta una "competenza" letteraria molto avanzata. Qui, il fulcro della "filosofia" esistenziale ed estetica dell'Autrice è piuttosto compatto e si può immediatamente affermare che la sua "musa" ispiratrice è in una via di mezzo fra la cosiddetta "scuola di New York" - che negli anni Cinquanta-Settanta e ancor più, fu un confluire di personalità letterarie, da John Ashbery a Kenneth Koch, da Frank O'Hara a Barbara Guest, con un progetto ben preciso: di contrastare l'imperante "poesia confessionale" di Lowell & C. (ma vi confluirono anche musicisti, pittori, ballerini) - e la tradizione umanistica italiana, argine contro certi eccessi di "leggerezza", arguzia e umorismo propri di questo gruppo.| Autore | Elisabetta Ferrero |
| Editore | Tabula Fati |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 20/04/2022 |
| EAN | 9791259880932 |
| Pagine | 96 |