non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Comunicare nell'antichità, comunicare l'antichità di Marina Pallotto
Il volume che la Rete dei Licei delle Marche pubblica raccogliendo gli atti di un corso di aggiornamento costituisce un segno a mio parere rilevante nel panorama della scuola italiana. Prima di tutto perché non sempre è facile trovare i fondi per realizzare attività di formazione di qualità per docenti: il diluvio di denaro del PNRR si trasforma molto sovente in stentati rivoletti quando si tratta di discipline classiche. In secondo luogo, perché la pioggia di attività formative per lo più generiche o legate a temi come la valutazione, l’inclusione, la docimologia, il bullismo o le tecnologie digitali rischiano di far sparire l’obiettivo di una mise a jour disciplinare che dovrebbe costituire sempre più la base della sempre maggiore qualificazione professionale richiesta al docente. Infine, perché il tema “comunicazione” non costituisce un unicum nella formazione ed è abbastanza difficile individuare temi e argomenti che riescano a collegarlo con l’antichità e, soprattutto, a renderlo realmente fruibile nella pratica didattica. Il volume è caratterizzato dalla presenza concomitante di questi tre elementi e va perciò annoverato come un testo interessante e significativo.| Autore | Marina Pallotto |
| Editore | Affinità Elettive Edizioni |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 12/09/2023 |
| EAN | 9788873266839 |
| Pagine | 260 |