non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Come eravamo. Storie di vita rurale marchigiana di Enzo Monsù
L'autore ha vissuto da bambino il dopoguerra in campagna e appartiene all'ultima generazione in grado di raccontare quel trapasso d'epoca: da quando eravamo quasi tutti contadini all'esodo di massa dalle campagne, all'urbanizzazione e al decollo industriale italiano. Testimone di quel terremoto economico e sociale, racconta in questo libro storie da un altro mondo, un mondo premoderno, incentrato sulla famiglia patriarcale e la casa, in cui si nasceva e si moriva, ci si curava e si lavorava dalla mattina alla sera per l'autoconsumo, si credeva in un Dio "tappabuchi" e in un ordine sociale che sembrava naturale e immodificabile.| Autore | Enzo Monsù |
| Editore | Affinità Elettive Edizioni |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 07/03/2024 |
| EAN | 9788873267102 |
| Pagine | 164 |