non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Colletti bianchi. Osservazioni intenzionali sulla criminalità dei potenti di Giuseppe Pegna
Attraverso una discussione eticamente trasparente e con la serenità dello studioso opportunamente scettico, l’Autore analizza la natura dei cosiddetti crimini dei colletti bianchi. I misfatti dei potenti non cessano di occupare le cronache quotidiane e sono sempre di attualità nei dibattiti politici. Siamo di fronte a una criminalità che non sembra possibile arrestare, una criminalità che non si tira indietro neppure di fronte al tragico dolore prodotto da improvvise calamità naturali, né davanti alla recente pandemia. Sono proprio le risposte che si vogliono fornire sulla radice ontologica di questi crimini a mostrare la loro intima natura e, di conseguenza, a suggerire i possibili rimedi.| Autore | Giuseppe Pegna |
| Editore | EBS Print |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 07/11/2022 |
| EAN | 9791259687890 |
| Pagine | 112 |