non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Colla di Francesco Iacovetti
Leggendo queste poesie, è naturale sentire il bisogno di entrare nel profondo della coscienza per testare il proprio sentire e confrontarsi non solo con il sentire dell'Autore, ma anche con quello collettivo. Le sue parole interrogano e in qualche modo selezionano i lettori, infatti, la complessità del linguaggio, le ardite metafore spesso condensate e nascoste nell'area semantica di una sola parola pregnante, la potenza immaginifica che traduce i testi in fantasmagoriche narrazioni filmiche, i temi metafisici e alchemici che cristallini emergono dai versi necessitano di essere accolti da un pubblico d'élite, abituato a paesaggi culturali complessi quanto ampi e coraggiosamente liberi. (Dalla prefazione di Maria Gabriella Ciaffarini). Ho conosciuto Francesco Iacovetti come disegnatore, onirico e simbolico, visionario forse, ma con un tratto elegante e originale. Lo scopro oggi poeta, con questa silloge fortemente introspettiva, a tratti spietata, con la quale ci mette a parte del proprio sentire più intimo, delle proprie zone d'ombra, delle delusioni, delle incertezze e dei rimpianti. Accanto a questa accorata denuncia della propria fragilità, tuttavia, emerge, a volte sommesso, altra più potente, un anelito di elevazione verso la luce che si intuisce splendida e, in molti casi, associata alla pace. (Dalla prefazione di Luca Dragani). "In questo libro la poesia dialoga con il disegno e riveste vari aspetti: è momento di confessione intima, ma anche di riflessione su temi universali e filosoficamente rilevanti, è gioco, ma anche sperimentazione". "Colla", individua l'essenza di questa silloge destinata a saldare tra di loro arte visiva e letteratura e, in quest'ultima, prosa e poesia, tradizione e sperimentazione.| Autore | Francesco Iacovetti |
| Editore | Costa Edizioni |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 17/02/2025 |
| EAN | 9791280307897 |