non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Classe. Ricerche per il potenziale archeologico di una città scomparsa
La città di Classe viene fondata all'inizio del V secolo come parte integrante di Ravenna, nuova sede imperiale d'Occidente. Il centro ospita uno dei più importanti porti del Mediterraneo e molti nuovi monumenti, principalmente edifici di culto. Classe morirà poi lentamente, a partire dall'VIII secolo, quando avrà fine il grande commercio transmarino di età tardoantica. Dopo lunghe stagioni di indagini archeologiche, realizzate con intenti e metodi differenti, questo volume raccoglie tutta la documentazione edita e inedita per fare il punto della situazione; include poi la Carta archeologica della zona di Classe ed una serie di prodotti cartografici utili alla valutazione del potenziale del deposito archeologico superstite. Nel quadro della costruzione del Parco Archeologico di Classe si tratta di una fondamentale messa a punto, concepita allo scopo di indirizzare le ricerche future e la valorizzazione di un sito di grande importanza. Uno strumento di lavoro imprescindibile, quindi, frutto della proficua collaborazione tra l'Università di Bologna, la Fondazione RavennAntica e la Soprintendenza per i Beni Archeologici dell'Emilia Romagna.| Editore | Ante Quem |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 01/01/2011 |
| EAN | 9788878490529 |
| Pagine | 288 |