non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Civiltà della pietra leccese. I guardiani della soglia di Marosa Marcucci
Questo volume vuole dimostrare, aldilà degli steccati disciplinari, qualcosa di più: la maschera con le sue innumerevoli variazioni, e in tutti gli esiti formali e concettuali, rappresenta quasi una costante antropologica, un universo simbolico dalle finalità inaspettatamente pragmatiche che si carica attraverso i secoli di valenze sorprendenti, scorrendo spazi e tempi apparentemente inconciliabili per divenire essa stessa lo specchio entro il quale leggere la storia dell'umanità: non la storia con la quale comunemente facciamo i conti, ma la storia delle sue paure coscienti o meno, dei suoi traumi epocali, del suo drammatico rapporto - che è sempre la misura di distanze sempre meno attingibili - col soprannaturale, dello scontro-incontro con le forze oscure, "mascherate" appunto, della natura. Quest'universo simbolico, sempre sul filo del baratro dell'irrazionalità, a livello formale è rappresentato da una sterminata serie di "oggetti" [800 illustrazioni] dei quali Marosa Marcucci stende un catalogo necessariamente sommario, metodologicamente impostato non tanto per sezioni cronologiche, quanto per soggetti (larva daemonum, diavolo, Dioniso, Medusa ecc.) o per generi (il guardiano della soglia). Il catalogo si arricchisce scandagliando le componenti formali e simboliche dei singoli "oggetti", e la loro specie (maschera fogliata, maschera sputaracemi), particolarmente nei secoli dal Medioevo al Barocco, senza trascurare i secoli a noi più vicini.| Autore | Marosa Marcucci |
| Editore | Congedo |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 01/12/2009 |
| EAN | 9788880868835 |
| Pagine | 248 |