non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Cip e il salice piangente di Sante Boldrini
Un passerotto agonizzante richiama su di sé tutte le attenzioni di una famiglia premurosa. Siamo a Faenza, famosa città delle ceramiche in provincia di Ravenna, in Borgo Durbecco, nei pressi della fontana "La città edonista" realizzata nel 1992 dall’artista Emidio Galassi in collaborazione con l’architetto Tiziano Dalpozzo. "Cip e il salice piangente" recupera l’aspetto più classico della favola, quando non può che essere vera. Favola degli “insorti” che, seppur con tutti i suoi “se, ma, però”, mette in mano alla giovane speranza il futuro che potrebbe anche sorprenderci, nel passare dal riso della morte al pianto della vita. Età di lettura: da 7 anni.| Autore | Sante Boldrini |
| Editore | Bacchilega Editore |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 28/02/2019 |
| EAN | 9788869420900 |
| Pagine | 32 |