non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Che cosa è l'amore? di Alfredo Panzini
Celebre e amato tra gli anni Dieci e Trenta del secolo scorso, Alfredo Panzini (Senigallia, 1863 – Roma, 1939) è stato novelliere, romanziere, critico, elzeverista, lessicografo, traduttore e saggista, una figura di primo piano nel panorama delle lettere italiane del tempo che fu, ma poi nel secondo Novecento, ignorato dalla critica, è stato consegnato ad un oblìo che lo ha tagliato fuori dal mercato editoriale. Il curatore Michele Rossi ripropone, con un’ampia e approfondita postfazione, tre divertenti e brillanti novelle incentrate sull'universo femminile tratte da “Che cosa è l’amore?”, una raccolta edita nel lontano 1912 e ingiustamente ignorata dal grande pubblico, come purtroppo il suo autore.| Autore | Alfredo Panzini |
| Editore | Helicon |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 24/05/2017 |
| EAN | 9788864664514 |
| Pagine | 124 |