non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Canzoni. (In versi più o meno liberi) di Massimiliano Celiboni
Le parole non hanno un’anima. Le parole veicolano le intenzioni. Le intenzioni che l’autore ha "nascosto" dentro le parole non sembrano così chiare. Forse, questa, è la vera natura dell’Arte. “Canzoni. (In versi più o meno liberi)” ha l’ambizione di porsi come un "romanzo poetico" (prima intenzione), che racconta l’evoluzione, nel tempo, di un personaggio principale (quello che dice "io"). Le sezioni di cui è composto, più che veri nuclei tematici, ne delineano semplicemente delle linee guida. La sezione appendici, posta alla fine del "romanzo", ha due significati: dare la misura di quanto il termine "poesia" sia applicabile ad altre forme della scrittura; evidenziare quel senso di incompiutezza, di progettualità infinita, tipica della contemporaneità.| Autore | Massimiliano Celiboni |
| Editore | LFA Publisher |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 28/06/2025 |
| EAN | 9788833438436 |
| Pagine | 136 |