non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Bibliomanie. Passioni, malattie e dannazioni di chi ama troppo i libri
La passione d'aver libri e le sue conseguenze sull'animo umano: questo il filo rosso che percorre i tre racconti dell'800 francese qui riuniti: "Boulard bibliomane", dal saggio "Boulard bibliomane ou la médicine des passions" (1841) di J.B Descuret, "Bibliomanie" (1836) di Gustave Flaubert e "L'enfer de bibliophile" (1860) di Charles Asselineau. I tre autori, un illustre medico, un grande scrittore alla sua prima prova d'autore e un letterato decadentista, delineano con arguta perspicacia psicologica i tratti distintivi dell'animo afflitto dalla passione e dalla mania dei libri: la bibliofilia e la bibliomania. Il confine tra i due termini è sottile, quasi impercettibile, e spesso si crea confusione. direi che il bibliofilo possiede i libri, il bibliomane ne è posseduto afferma Descuret nella sua patologia delle passioni. L'insaziabile desiderio di libri angoscia il bibliomane, che ai libri consacra tutto se stesso, ogni sua risorsa, terrena e spirituale, persino la vita. Scendete anche voi a braccetto col diavolo nel girone dei maniaci di libri, voi che amando leggere e amando i libri, vi sentite bibliofili, e serbate in fondo all'animo la consapevolezza di essere tutti un po' bibliomani.| Editore | Marcovalerio |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 01/01/2011 |
| EAN | 9788875473228 |
| Pagine | 88 |