non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Biasé la fôja (Mordicchiare la foglia) di Roberto Ramoscelli
In questa nuova raccolta gran parte dei «raccontini» sono in bilico tra dialetto (la lingua materna vernacolare) e l'italiano, la lingua acquisita, in una sorta di costante traduzione di modi e forme sintattiche, oltre che lessicali della lingua corrente del paese natio, nella lingua di comunicazione nazionale. Altri, invece, soprattutto quelli di natura più specificamente filosofica o di analisi economica o politica o ecologica, sono veicolati da un fluido linguaggio specialistico. L'ispirazione di Ramoscelli affonda nel suo «pensare in dialetto» e tutto ciò che scrive, in qualsiasi forma lo scriva, poesia o prosa, ha il suo radicamento nella realtà del suo paese, relativo al vissuto sia esperienziale, sia di comunicazione, di affetti, di valori, di visione del mondo.| Autore | Roberto Ramoscelli |
| Editore | Bacchilega Editore |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 30/11/2023 |
| EAN | 9788869421808 |
| Pagine | 160 |