non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Avvenimenti dopo l'armistizio. La relazione del tenente colonnello Antonio Zitelli (Montenegro, 1941-1944)
Il generale Antonio Zitelli (1897-1976), già decorato con Medaglia di Bronzo al Valor Militare durante la Prima guerra mondiale e, dopo Caporetto, detenuto nel campo di prigionia Cellelager vicino Hannover, artigliere e aviatore, alla data dell’8 settembre 1943 prestava servizio con il grado di tenente colonnello al Comando Truppe in Montenegro ‒ XIV Corpo d’Armata del Regio Esercito a Podgorica, quale Ufficiale Superiore Osservatore d’aeroplano e Capo Ufficio Informazioni. Decide di sottrarsi alla collaborazione o alla cattura da parte dei tedeschi lasciando lo Stato Maggiore per riunirsi alla Divisione Venezia acquartierata nelle montagne, a Berane. Dal dicembre ’43 fino all’agosto ’44 farà parte della Divisione italiana partigiana Garibaldi. Nella relazione Avvenimenti dopo l’armistizio, pubblicata nella versione completa delle annotazioni autografe dell’autore per volontà della figlia Andreina, che ne ha affidato la curatela a Federico Goddi, Zitelli ci consegna un convincente affresco memorialistico di una delle più significative esperienze di Resistenza militare italiana fuori dai confini nazionali.| Editore | Biblion |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 28/05/2024 |
| EAN | 9788833833866 |
| Pagine | 238 |