non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Autonomia e dialogo. Omaggio a Simon Ungers
Il volume è il catalogo della mostra dedicata all’architetto tedesco Simon Ungers (1957-2006). La mostra ha inteso ripercorrere il suo lavoro focalizzato sui progetti visionari pubblicati nel volume “Autonomy and dialogue” (2005) edito dalla Casa editrice Libria. I suoi sono progetti, riferiti a programmi pubblici e abitativi senza committente e senza luogo, impiegano forme geometriche assolute come il cubo e la sfera che richiamano l’eredità dell’architettura razionalista, le sperimentazioni del Costruttivismo russo e il simbolismo delle figure primarie. Undici architetti internazionali contemporanei: Amaa, Paulo David, Dogma, Tiziano De Venuto Giuseppe Tupputi, Fala atelier, Luca Galofaro, Grazzini Tomazzini Colombo, Mos architects, Caterina Padoa Schioppa, Jean-Christophe Quinton, Alexander Tochtermann, appartenenti a generazioni diverse, hanno prodotto per l’occasione un elaborato grafico che “dialoga” con l’opera di Ungers. I loro contributi rendono confrontabili i modi di fare ricerca architettonica del passato recente e della contemporaneità evidenziandone affinità e differenze. L’introduzione è di Pietro Valle.| Editore | Libria |
| Lingua | eng, ita |
| Data di pubblicazione | 01/01/2025 |
| EAN | 9788867644162 |
| Pagine | 124 |