non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Atti della 10° giornata amaduzziana
I quattro saggi qui raccolti sono il risultato di ricerche di prima mano, presso l’Accademia dei Filopatridi, o in altri archivi e biblioteche. Il primo, Il Carteggio Amaduzzi-De Rossi e lo studio dell’Ebraico nell’Italia del XVIII secolo di Guido Bartolucci, sorprenderà non solo il lettore comune, ma persino lo specialista di storia dell’ebraistica cattolica. Il secondo, L’amore per la glittica e la passione etrusca nella corrispondenza tra Giovanni Cristofano Amaduzzi e l’antiquario cortonese Reginaldo Sellari di Ilaria Bianchi, riguarda l’etruscologia, che soprattutto nel Settecento appassionò molti antiquari d’area toscana. Il terzo, Le «corrispondenze convenientemente combinate». Torremuzza e gli altri «Siciliani» nel carteggio di Giovanni Cristofano Amaduzzi di Francesco Muscolino, conferma la vastità degli interessi amaduzziani e attesta la vivacità dell’ambiente culturale isolano, avido di notizie dal continente. Il quarto, Musica e sociabilità nelle lettere di Antonio di Gennaro a Giovanni Cristofano Amaduzzi di Lucio Tufano, richiama l’attenzione sull’ambiente napoletano di cui il duca di Belforte fu figura di primo piano.| Editore | Il Ponte Vecchio |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 01/01/2013 |
| EAN | 9788865413289 |
| Pagine | 232 |