non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Aspartame di Daniel Skatar
«Sperimentalismo e fluidità sono due aspetti che colpiscono immediatamente, quasi a voler scomporre e ricomporre gli attimi e il sentire che ci caratterizzano, tra il vivere e il non vivere. Una poesia ossimorica, dunque, che non solo si esprime attraverso i concetti, ma anche attraverso un tessuto linguistico e sintattico spezzato. La sensazione che ne deriva è "divorante", perché si viene fagocitati dal magma disorientante della molteplicità. Ed è questo ciò che a nostro avviso l'autore vuole esprimere: il senso "famico" della vita, un famismo alle volte persino rovesciato nel quale non è tanto l'uomo che riconduce tutto a quell'istinto primordiale richiamato dall'etimo, quanto l'esistenza stessa che tutto fagocita. Ed è Skatar, in un gioco di specchi, a confermare questa ipotesi, perché lui stesso "asciolve" (e quindi divora) il giorno» (Giuseppe Manitta)| Autore | Daniel Skatar |
| Editore | Accademia Il Convivio |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 22/02/2024 |
| EAN | 9788832747164 |