non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Artifizi. Per un'ecostoria dell'Arte-Fatto di Giorgio Fabretti
Artifizi si presenta come un concetto intrigante, poliedrico, insieme ambiguo e promettente, che rimanda a tanti significati tutti da scoprire e da esplorare. è un Opificio artistico, un inganno fatto ad arte, un trucco, una trappola? O è piuttosto l'Artifizio Entropico all'origine del Tutto, il gigantesco fuoco artificiale del Big Bang destinato a riportare tutto l'Universo in un vuoto. Nulla senza attrito e senza fine? Pagina dopo pagina percorriamo con l'Autore i sentieri del Tempo dalla preistoria ad oggi per scoprire perché le Civiltà sono Artifizi e per osservare come a ciascuna fase dell'ArtifizioCiviltà corrispondano gli Artifizi dell'arte, dell'estetica, dell'etica, figli della loro epoca.(Paola Govoni)| Autore | Giorgio Fabretti |
| Editore | Progetto Cultura |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 24/09/2025 |
| EAN | 9788833567419 |
| Pagine | 176 |