non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Architetture esosomatiche. Corpi, spazio e progetto alla fine dell'antropocentrismo di Vincenzo Valentino
In un orizzonte teorico segnato dal dibattito sull’avvento dell’Antropocene, la cultura del progetto si scopre chiamata a ridefinire i suoi scopi e il suo campo d’azione a partire da un ripensamento radicale del rapporto Soggetto/Mondo. All’interno di tale scenario, questo volume articola una riflessione sui processi di spazializzazione della contemporaneità, proponendo di assumere come punto di partenza il corpo umano alla fine dell’antropocentrismo. Ne scaturisce un percorso che attraversa filosofia, arte, antropologia e scienze naturali, muovendosi al crepuscolo, nella penombra di un tempo incerto, dove una fine sembra fare spazio a un nuovo inizio. Da qui, le architetture esosomatiche sono presentate come una nuova – ma in realtà molto antica – categoria di artefatti, attraverso cui esplorare un progetto che si fa espressione della relazione profonda e inscindibile tra vita e tecnica. Per poi scoprire che il racconto della fine dell’antropocentrismo coincide con la dissoluzione dell’idea di spazio come vuoto infinitamente esteso e con il tramonto della nozione di natura come qualcosa che se ne sta fuori di noi.| Autore | Vincenzo Valentino |
| Editore | Libria |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 01/01/2025 |
| EAN | 9788867644186 |
| Pagine | 284 |