non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Architettura moderna in abbandono. Riflessioni per il suo riconoscimento e la sua significazione. Il caso della Puglia e alcune prospettive internazionali
Questo libro esplora il tema dell’architettura moderna in abbandono, a partire dal caso di studio della Puglia in dialogo con il contesto nazionale e internazionale. Nella sua ricca diversità di manufatti e tipologie, il contesto pugliese include edifici di alcuni tra i protagonisti dell’architettura italiana del Novecento, tra cui Paolo Marconi, Plinio Marconi, Sergio Musmeci, Pier Luigi Nervi e Paolo Portoghesi. Attraverso un approccio interdisciplinare, il volume raccoglie i contributi inediti di studiosi che spaziano dalla storia dell’architettura alla progettazione architettonica, alla teoria e pratica del restauro, all’arte contemporanea e all’educazione al patrimonio moderno. Con la sua ricca polifonia di riflessioni ed esperienze, questo libro s’interroga sui temi, di grande attualità, della identificazione, della tutela e della possibile risignificazione di questo importante patrimonio in abbandono, tra urgenza della memoria e promessa per un futuro sostenibile. Contributi di Britta Peters, Lorenzo Pietropaolo, Ana Tostões. Interviste a Giovanni Carbonara e Paolo Portoghesi.| Editore | Adda |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 04/11/2022 |
| EAN | 9788867176229 |
| Pagine | 186 |