non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Ancona segreta. La fontana dei Quattro Cavalli, la Cattedrale di San Ciriaco, il Guasco e Capodimonte di Giacomo Binnella
"Prosegue la passeggiata “esoterica” tra i vicoli, le strade e le piazze di Ancona. Scendendo lungo le viuzze che dall’alto del rione di Capodimonte digradano verso l’antica valle di Pannocchiara, gli eleganti trigrammi di Cristo e i monogrammi di Maria sui portali di nobiliari palazzi ci riportano a remote e misteriose simbologie medievali. Giunti al centro, attraversiamo via Villafranca sorvegliati da enigmatici volti che ci osservano imperscrutabili dall’imponente prospetto di un palazzo ottocentesco e ci fermiamo a piazza Roma, davanti alla fontana dei Quattro Cavalli, modesta nelle dimensioni ma ricca di riferimenti mitologici e di inaspettati significati. Da lì ci dirigiamo verso l’antica acropoli passando in via degli Orefici, piazza del Papa, via Matas e via Pizzecolli, lungo la quale, all’interno di un oscuro vicoletto, si nasconde un altro strano trigramma. Terminiamo l'itinerario con la cattedrale di San Ciriaco, uno scrigno inesauribile di simboli, dove, accanto alle classiche immagini dell’arte romanica, convivono da secoli arcaiche rappresentazioni e figure archetipali di origine orientale, ebraica e pagana. Anche questa volta, Ancona, città esoterica, non ci deluderà."| Autore | Giacomo Binnella |
| Editore | Affinità Elettive Edizioni |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 23/05/2023 |
| EAN | 9788873266570 |
| Pagine | 230 |