non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Amnesia d'amore. L'ombra del passato di S. Pascal
La vicenda di Marco e David potrebbe essere vera, probabilmente lo è e ne viene celata la veridicità sotto la maschera del "romanzato", come accade spesso per le biografie. In "Amnesia d'amore. Un altro Faust", primo episodio di una saga amorosa in piena regola, l'ingegnere cinquantenne Marco faceva i conti con la propria vita lasciandosela sconvolgere da un'apparizione rigenerante, una presenza capace di suscitare un desiderio ritenuto prima di allora impossibile, sbocciato in una sfera erotica insospettata, ben oltre l'ambito extraconiugale. In "Amnesia d'amore. L'ombra del passato" l'amore vero si staglia al di sopra di tutto, relegando il biasimo collettivo e il "ben pensare" nel recinto dell'insignificante. In suo nome i miracoli possono avvenire ed essere credibili, in suo nome l'eterosessualità desiderata come salvezza sociale esce dal campo visivo in quanto elemento discriminante di nessuna rilevanza.| Autore | S. Pascal |
| Editore | Genesi Editrice |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 21/05/2010 |
| EAN | 9788874142385 |
| Pagine | 320 |