non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Al settimo cielo. Dramma grottesco e burlesco in due atti e in versi di Alfonso D'Agostino
Quello di Alfonso D'Agostino si potrebbe definire teatro distopico perché ambienta vicende e personaggi in un ipotetico Stato confinante con la Germania nazista agli inizi del Novecento, un luogo, quello creato dall'autore, nel quale etica, professionalità, politica, cultura sono completamente ribaltate rispetto all'idealità che dovrebbe sottostare. La società del disvalore trova il proprio fulcro nel potere dominante, ma anche nello specchio di questo potere che è rappresentato da "Al settimo cielo", la casa di appuntamenti più importante della capitale. L'opera, inoltre, si rivela essere un testo letterario raffinato: dal più comune ritrovamento del manoscritto tra carte perdute, in questo caso di famiglia, alla riappropriazione di metri più o meno desueti, al metateatro. Mai l'autore, però, perde lo sguardo sul mondo di oggi, sia dal punto di vista linguistico, sia concettuale. Si tratta, infatti, di un testo che legge le discrasie sociali, ma che al contempo fa dell'umorismo una chiave di riflessione.| Autore | Alfonso D'Agostino |
| Editore | Accademia Il Convivio |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 26/07/2023 |
| EAN | 9788832746716 |
| Pagine | 80 |