non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Abbazie benedettine in Abruzzo. Ediz. illustrata di Maurizio D'Antonio
Durante il Medioevo, che è stato il periodo di formazione dell'Abruzzo, il profilo della regione fu modellato dal cristianesimo. Furono infatti i grandi conventi monastici, e non le assenti corti signorili, i centri effettivi della storia abruzzese; e fu da questi che si irradiò quell'impulso formidabile alla rinascita economica e demografica della regione. Lo straordinario ruolo propulsivo delle abbazie medievali rivive in questo grande volume, splendidamente illustrato, che censisce e scheda monograficamente tutti gli antichi insediamenti benedettini in Abruzzo: ieri potenti centri di economia e cultura, oggi scrigni straordinari d'arte e d'architettura.| Autore | Maurizio D'Antonio |
| Editore | Carsa |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 01/01/2003 |
| EAN | 9788850100484 |
| Pagine | 240 |