non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro A Milano Porta Vittoria Piazza Cinque Giornate Corso XXII Marzo. Storie quotidiane del quartiere meneghino
Nei racconti che animano questa antologia si spazia infatti tra passato, presente e futuro; un passato lontano, quello in cui affondano appunto le radici della nostra storia, oppure soltanto il passato dei nostri ricordi, un presente di gesti quotidiani o insoliti, un ipotetico e possibile futuro. Storie diverse che raccontano con minuzia e affetto di luoghi e persone come il Bigio, l’Enrica, l’Orlando, la Lidia, la nonnina di via Marcona, le “signorine” di via Piolti de Bianchi e i profumi e i sapori. Persone che hanno vissuto e amato questa zona quasi centrale di Milano, un microcosmo autonomo e al tempo stesso integrato nella città, centro della cultura e del gusto. Si spazia dal Tribunale, luogo dal quale partì l’inchiesta “Mani Pulite”, al villaggio dei Ferrovieri, al ristorante di uno dei primi chef stellati italiani, per rivelare una Milano diversa e lontana dai soliti stereotipi.| Editore | Edizioni della Sera |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 10/12/2024 |
| EAN | 9788832213904 |
| Pagine | 162 |