non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro 5° comandamento... non uccidere. Dalla città dei duchi d'Este al placido Don... e ritorno di Vander Penazzi
"Se il titolo vi lascia perplessi e vi fa pensare a quelle tante storie sugli eventi bellici come succedersi di fatti propri della condizione umana prima di tutto, allora lasciatevi prendere da questa lettura dove i personaggi negativi e le profonde intimità individuali si intrecciano. Si passa da abusi di potere a gesti di profonda umanità con quelle espressioni vive, leggere e penetranti al contempo, che intrigano il lettore. Questa storia, apparentemente complessa, densa come solo quelle vere sanno essere, ci racconta il vissuto, peregrinando nelle steppe russe, sotto attacchi bellici improvvisi, cruenti ed anche imprevisti, di soldati italiani male equipaggiati e privi di viveri, fra quelle popolazioni che sarebbero dovuto essere nemiche e che invece rivelarono una profonda umanità, quella dei poveri fra i poveri, tanto da essere, per questi soldati, salvezza." (Mirella Romagnoli)| Autore | Vander Penazzi |
| Editore | Helicon |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 01/01/2012 |
| EAN | 9788864661391 |
| Pagine | 150 |