non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro 1922. L’occupazione fascista delle Marche. La presa di Ancona
Con questo vasto catalogo sulla “presa di Ancona” si chiude una prima fase di riflessioni sulla occupazione fascista delle Marche dopo il 1922. In uno dei suoi ultimi libri, «Istruzioni per diventare fascisti - fascista è chi fascista fa», Michela Murgia scrive che “una democrazia con addosso una settantina di anni avrà perso gran parte della memoria iniziale di sé e avrà seppellito testimoni oculari che con i loro racconti reggevano la sua retorica. A quel punto se il fascismo sarà scaltro e saprà cogliere l’opportunità potrà arrivare a governare interi Stati senza nemmeno imbracciare un’arma: saranno gli strumenti della democrazia stessa a consentirgli di affermarsi e prevalere. Manipolando gli strumenti democratici si può rendere fascista un intero paese senza nemmeno pronunciare mai la parola Fascismo.” Il lavoro dell’Istituto Gramsci Marche è ancora una volta, anche con questo studio e con le riflessioni a esso congiunte, quello di fornire in particolare ai giovani un antidoto ad ogni ipotesi di legittimazione del fascismo come metodo.| Editore | Affinità Elettive Edizioni |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 23/12/2023 |
| EAN | 9788873267423 |
| Pagine | 210 |