non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro ... adè più d'un sorrisu. Le rime del mio cuore (e qualcosa in più...) di Albino Graziosi
Non è sempre facile "accostarsi" a una raccolta di poesie, specialmente se scritte in un dialetto, quello "maceratese fermano", che potrebbe esserci assai prossimo ma anche molto distante, sia nello spazio, sia nel tempo. Questa però non è una "semplice" raccolta di poesie in dialetto o più propriamente in vernacolo, ma un vero e proprio recupero di "una storia" che altrimenti sarebbe andata perduta. Albino Graziosi ha fissato il "suo tempo", fatto di usi, di costumi, di atmosfere, di sentimenti… in veri e propri affreschi, e l'immancabile presenza delle note che potrebbero appesantire la "facile fruibilità" della sua Opera, in realtà, aiutano a rivelarne la non sempre visibile profondità; leggono ciò che si trova nelle pieghe del tempo e cercano di ridare voce ai valori di un mondo, di una tradizione, di una civiltà: la civiltà contadina.| Autore | Albino Graziosi |
| Editore | Simple |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 01/04/2017 |
| EAN | 9788869242731 |
| Pagine | 280 |