Stiamo gestendo il tuo pagamento...

Hai già un account?

Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti


Crea il tuo account

Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini

Crea un account
Cliccando su Continua, confermi di aver letto, compreso e accettato i Termini, le Condizioni di vendita e l'Informativa sulla Privacy di Boooks.

Il tuo carrello

Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!

Centro Studi Antoniani

Dal 1959, anno della sua fondazione, e con le definizioni che si è dato successivamente, il Centro Studi Antoniani (CSA) si comprende come "Istituto di ricerca scientifica della Provincia Italiana di Sant'Antonio di Padova dei Frati Minori Conventuali", con lo scopo di "predisporre e coordinare le ricerche scientifiche, gli studi, gli incontri scientifici riguardanti la dottrina, la storia, la tradizione e l'agiografia antoniane nel quadro di riferimento fenomenico e teorico della pietà popolare" (dall'art. 2 dello Statuto approvato dal definitorio della Provincia nel 1982).

Novità

Immagine copertina libro Storia della Provincia Patavina di Sant' Antonio dei Frati Minori Conventuali (1907-2013)
Sconto 5%
Antonino Poppi | Luciano Bertazzo - Centro Studi Antoniani
Immagine copertina libro Storia della Provincia Patavina di Sant'Antonio dei Frati Minori Conventuali (1907-2013). Vol. 1: (1907-1952)
Sconto 5%
Immagine copertina libro Storia della Provincia Patavina di Sant'Antonio dei Frati Minori Conventuali (1907-2013). Vol. 3: (1979-2013)
Sconto 5%
Immagine copertina libro Antonio da Lisbona/di Padova. I Cammini
Sconto 5%
Immagine copertina libro Colligere fragmenta. Studi e ricerche di storia religiosa
Sconto 5%
Luciano Bertazzo - Centro Studi Antoniani
Immagine copertina libro Regesti delle pergamene del convento di Sant'Antonio di Gemona del Friuli
Sconto 5%
Immagine copertina libro Il processo di canonizzazione di Rosa da Viterbo (1457)
Sconto 5%
Immagine copertina libro Parole e scritture per costruire un santo. Sant'Antonio dei frati minori nei sermoni medievali (1232-1350)
Sconto 5%