non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Dal 1959, anno della sua fondazione, e con le definizioni che si è dato successivamente, il Centro Studi Antoniani (CSA) si comprende come "Istituto di ricerca scientifica della Provincia Italiana di Sant'Antonio di Padova dei Frati Minori Conventuali", con lo scopo di "predisporre e coordinare le ricerche scientifiche, gli studi, gli incontri scientifici riguardanti la dottrina, la storia, la tradizione e l'agiografia antoniane nel quadro di riferimento fenomenico e teorico della pietà popolare" (dall'art. 2 dello Statuto approvato dal definitorio della Provincia nel 1982).